[ catalogo dell'esposizione ]
Siberia. Gli uomini dei fiumi ghiacciati.
A cura di G.A. Popescu, A. Alekseev, Ju. Piotrovskij.
// Milano: Electa. 2001. 212 p. ISBN 88-435-7893-6
San Pietroburgo, Museo Statale dell’Ermitage.
Trieste. Scuderie del Castello di Miramare, 5 marzo — 29 luglio 2001.
In copertina:
Figurina di cavaliere nell’atto di tirare una freccia con l’arco,
V-IV secolo a.C. (cat. 80)
Sommario
Maria Zavituchina. Quando e dove andò formandosi la Collezione Siberiana di Pietro il Grande. — 13
Popoli e cultura nella Siberia centrale e meridionale tra l’età del bronzo e la fine dell’età del ferro. — 19
Jurij Piotrovskij. Le fasi dell’evoluzione delle culture sibcriane dell’età del bronzo. — 21
Ludmila Barkova. La cultura dei nomadi dell’Altaj. — 27
Ciro Lo Muzio. La fisionomia del nomadismo eurasiatico. Problemi storici, archeologici e metodologici. — 31
Ilia Gochman. Gli antichi aborigeni della Siberia meridionale (provenienza e componenti antropologiche). — 37
Leonid Marsadolov. Il fenomeno della cultura di Pazyryk nell’Altaj. — 41
Ludmila Barkova. Le mummie umane dei kurgan di Pazyryk. — 51
Arte, religione, comunicazione per immagini nel mondo scito-siberiano. – 59
Ludmila Barkova. L’arte scito-siberiana dello “stile animalistico”. — 61
Chiara Silvi Antonini. Religione e mitologia nell’arte degli scito-siberiani. — 63
Grigore Arbore Popescu. La pantera e il cervo. — 67
Rivolgimenti storici: il dominio nuovo. — 79
Svetlana Pankova. La Siberia meridionale in epoca postscitica: gli Xiongnu. — 81
[ Catalogo ]
Culture archeologiche della Siberia meridionale tra l’età neolitica e l’età del bronzo. — 85
La Collezione Sibcriana di Pietro I. — 103
Culture degli Altaj nell’età del ferro. — 117
Sussulti della cultura scitica nella Siberia centrale e meridionale e la nuova koinè. Interferenze e influssi. — 175
Regesto (a cura di Leonid Marsadolov). — 187
Bibliografia generale. — 205
|